L’INPS ha comunicato di aver dato avvio, già dal 6 febbraio scorso, alla rilevazione per l’anno 2016 dell’esistenza in vita dei pensionati INPS, a cui vanno aggiunti anche quelli ex INPDAP.
E’ in corso la spedizione ai pensionati del plico contenente la lettera esplicativa ed il modulo di attestazione di esistenza in vita.
L’Istituto ha precisato che saranno concessi quattro mesi circa per trasmetterlo a Citibank, Istituto di credito abilitato, entro il 3 giugno 2016.
Per i pensionati che non avessero ancora restituito il modulo entro detto termine sara’ valutata l’opportunita’ di spedire una nuova lettera volta a ricordare la necessita’ di adempiere a tale richiesta.
E’ stato anche predisposto un diverso Modulo di attestazione per i soggetti (ricoverati, allettati, detenuti) che non possono completare il processo di verifica secondo le modalità ordinarie (Allegato 2)
Si attira l’attenzione sulla novita’ introdotta quest’anno dell’attestazione “on line” dell’esistenza in vita da parte delle Rappresentanze diplomatico-consolari.
Tale funzionalita’ consente alle Sedi abilitate una piu’ agevole trattazione di tale adempimento, attraverso l’immediata trasmissione del dato a CITIBANK. Ne trae beneficio soprattutto il pensionato, che non dovra’ piu’ provvedere all’invio del modulo e ricevera’ seduta stante la ricevuta dell’avvenuta acquisizione del dato.

In ogni caso ogni pensionato dovra’ utilizzare il modulo inviato da Citi Bank e non potranno essere utilizzati moduli in bianco.
Nel caso in cui un pensionato non riceva il modulo o lo smarrisca, dovra’ contattare il Servizio di assistenza di Citi che provvedera’ ad inviare un nuovo modulo personalizzato. Su richiesta del pensionato o del Patronato, tale modulo potra’ essere inviato anche a mezzo di posta elettronica in formato PDF.
Il modulo di attestazione di esistenza in vita, correttamente compilato, firmato, datato e corredato della documentazione di supporto, dovra’ essere spedito alla casella postale: PO Box 4873, Worthing BN99 3BG, United Kingdom.
I pensionati avranno la possibilita’ di verificare l’esito del processo di validazione dei moduli inviati attraverso il servizio telefonico interattivo, come descritto nell’ allegato 1 relativo al Servizio di Assistenza di Citi.
L’INPS comunica che e’ attivo il Servizio Clienti a supporto dei Pensionati che richiedessero assistenza riguardo alla procedura di attestazione di esistenza in vita.
Il Servizio Clienti Citi puo’ essere contattato:
• visitando la pagina web: www.inps.citi.com;
• inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo: inps.pensionati@citi.com;
• telefonando ad uno dei numeri verdi indicati nel file allegato.

Moduli:

Modulo di Dichiarazione di Esistenza in Vita Life Declaration Form

Modulo Alternativo di Dichiarazione di Esistenza in Vita Alternative Life Declaration Form